Canarino selvatico

Inviato da Charles_forever il Ven, 20/09/2013 - 22:02

Salve, volevo informare che, dopo due soggiorni alle Canarie, sono oggi del parere che i canarini di Tenerife si dividano in due "forme" distinte, abbastanza diverse. Il Canarino che vive nel cosiddetto piso basal (il pianoro basico dell'isola) è dello stesso tipo di Gran Canaria e altre isole, circa 12-12,5 cm, verde ancestrale. L'altra forma tinerfena vive a quote maggiori, sia nei boschi di laurisilva del nord, sia sul Teide, sia anche a livello del mare, ad esempio a Garachico e Puerto de la Cruz. La seconda "forma" è circa 11-11,5 cm.

Il canarino

Inviato da Domenico Nobile il Lun, 27/08/2012 - 01:09

La vita media di un canarino si aggira intorno ai sei anni, ma si hanno notizie di casi in cui sono vissuti fino a quindici e oltre. Da una statistica fatta dalla F.O.I. (Federazione Ornitologica Italiana) sette famiglie su dieci hanno un canarino in casa.

In ricordo del prof. Umberto Zingoni

Inviato da Canali Giovanni il Ven, 13/07/2012 - 20:58

Il prof. Zingoni non è più fra noi, improvvisamente è mancato, lasciando un senso di vuoto ed impoverimento, nonostante l’età avanzata.
Il prof. Zingoni era un docente universitario a riposo. Biologo ha insegnato fisiologia.
Dotato di straordinaria cultura, anche oltre il suo campo specifico era stato un punto di forza e di riferimento importantissimo.

Dibattiamo sulle macchie ?

Inviato da Stefano Zucchelli il Sab, 31/12/2011 - 22:54

Approfitto dei giorni di festa per lanciare un dibattito al quale spero che vogliano partecipare gli allevatori di canarini di colore che abitualmente frequentano il nostro sito.  Non ho indirizzato direttamente il quesito al nostro massimo esperto (il nome è superfluo) anche se spero voglia intervenire, perché mi piacerebbe vedere un coinvolgimento più ampio sulle questioni che indirizzano le pratiche selettive nei nostri allevamenti.