Il tipo Bruno

Inviato da Canali Giovanni il Dom, 10/04/2016 - 14:47

Il tipo Bruno è il frutto di una mutazione nota come isabellismo.
Questa mutazione è la più frequente praticamente in tutte le specie e di regola è la prima ad apparire allo stato domestico, peraltro la si rinviene con relativa frequenza anche in natura.Il comportamento genetico è recessivo e legato al sesso. A questo proposito ricordo che fu proprio osservando questa mutazione nel Canarino che Florence Durham e D. C. E. Marryant nel 1908 capirono che negli Uccelli la coppia cromosomica era invertita rispetto ai Mammiferi.

Il tipo Nero

Inviato da Canali Giovanni il Dom, 10/04/2016 - 14:46

Il tipo denominato Nero, un tempo era correttamente chiamato Nero- bruno e corrisponde a quello selvatico.
Il canarino delle Canarie è verde per la coesistenza di nero, bruno e giallo; il giallo è un mutato nato allo stato domestico.

Le categorie: Brinato, Intenso e Mosaico

Inviato da Canali Giovanni il Dom, 10/04/2016 - 14:38

Il concetto di categoria è molto presente fra gli allevatori del Canarino, quasi del tutto sconosciuto nelle altre specializzazioni. Non che nelle altre specie non vi sia la categoria, ma non avendo subito mutazioni viene spesso ignorata.
Il Canarino selvatico è Brinato, vale a dire che il pigmento lipocromico non raggiunge l’apice delle penne tectrici che rimane biancastro, una sorta di lunetta.