Come tenere il vostro primo canarino
1. LA GABBIA
- Per saperne di più su Come tenere il vostro primo canarino
- 2 commenti
- Accedi per poter commentare
The Intensive mutation display some absolutely unique aspects, never encountered in any other species.
La mutazione intenso ha aspetti di assoluta unicità, mai riscontrati in nessun’altra specie.
1. LA GABBIA
(conforme all’art. 22 del 3418/83) rilasciato per soggetti dell’all. A (per B non esiste e non serve).
È strettamente necessario se si decide di vendere il soggetto.
Va fatta la richiesta del certificato individualmente per ogni singolo esemplare.
Per ottenere il certificato deve essere già stata fatta la DENUNCIA di NASCITA.
La richiesta consiste di (tutto in duplice coppia):
Fotocopia dei certificati CITES dei genitori
Le mostre di una volta erano gestite in modo artigianale e senza l'aiuto prezioso dell'informatica. Non c'erano le schede precompilate, davvero utilissime, per servire i giudici, bisognava dire a qualcuno che se ne intendeva di tirare fuori un determinato tipo, ad esempio: “ tira fuori gli isabella pastello a fattore giallo”.Il poveraccio doveva partire, quasi di corsa dalla prima gabbia fino all'ultima. Nulla di raro se qualche soggetto rimaneva dimenticato.
Le mutazioni che si verificano interessando le melanine determinano nuovi tipi.I tipi base sono: il nero (selvatico), il bruno, l'agata e l'isabella.I tipi subentrati in seguito si chiamano aggiunti, si aggiungono e possono interagire coi tipi base.
Il PASTELLO è una mutazione recessiva e legata al sesso, si rileva la presenza di geni complementari o modificatori, non legati al sesso, che hanno effetto additivo nei confronti del carattere prodotto dal gene maggiore, rendendolo più tipico. L'effetto della mutazione è quello di ridurre le melanine.
Associazione Dilettantistica Ornitofila Parmense
P.I. 01955130347
43100 Parma - Italy
Cell:+39 3472709633
Fax:+39 0521272346
Commenti recenti