Stefano e Matteo Zucchelli

Inviato da Stefano Zucchelli il Sab, 09/04/2011 - 00:39

Siamo Stefano e Matteo Zucchelli e viviamo a Respiccio,  una piccola frazione del comune di  Fornovo Taro.

Il nostro è un piccolo allevamento amatoriale alloggiato in un locale situato al piano seminterrato della nostra abitazione ed è composto da 35 coppie di canarini di colore melaninici.

L'evoluzione delle mostre

Inviato da Canali Giovanni il Mar, 05/04/2011 - 00:14

L’evoluzione delle mostre è strettamente connessa con l’evoluzione dell’ornitocoltura e con le capacità organizzative delle associazioni.
Nel dopoguerra regnava molta buona volontà ma le difficoltà erano tante e di tutti i tipi.
Ancora negli anni settanta i giudici erano pochi e regnava molto l’artigianato organizzativo.
Spesso qualche giudice non arrivava ed era ben difficile sostituirlo; infatti ricordo che, a volte il giudizio si protraeva al sabato mattina con i visitatori che entravano, da rabbrividire.

Dai ricordi di un ornicoltore

Inviato da Alfredo Morra il Sab, 19/03/2011 - 23:49

Ero un bambino di undici anni quando finalmente varcai la soglia di casa con la scatolina di cartone che tenevo ben stretto fra le mani.La gabbietta gia pronta la aprii e con mani fremanti ne  introdussi l'uccellino.Che forte emozione quando vidi incominciare a muoversi dentro il minuscolo becco di corallo.Non ero alla mia prima esperienza ma ero emozionatissimo e come ipnotizzato continuavo ad osservarlo con stupore. Sono sempre stato attratto dalle miniature ed il becco di corallo era veramente minuscolo,piccolino ma elegantino e con quel suo continuo movimento coda a destra testa a sinis

Guida pratica adempimenti CITES

Inviato da Dott. Tiziano Iemmi il Mer, 27/10/2010 - 23:58

Quella degli adempimenti cites è da sempre materia scoraggiante per coloro che allevano o vorrebbero allevare specie tutelate da queste normative al punto che spesso desistono per paura di infrangere la legge e di essere per questo sanzionati.

Questo è dovuto principalmente alla poca chiarezza delle normative stesse che tralaltro vengono aggiornate frequentemente e se non si ha un abbonamento alla "Gazzetta Ufficiale" (e un eperto di giurisprudenza come interprete) si rischia di non essere in regola senza neanche accorgersene e probabilmente senza volerlo.