La mutazione Opale

Inviato da Canali Giovanni il Mer, 26/08/2009 - 21:28

Con opale si intende una mutazione recessiva autosomica che agisce sulle melanine.Sia le eumelanine che le feomelanine del piumaggio, sono ridotte e spostate in gran parte nella pagina inferiore della penna. Le melanine di becco e zampe secondo alcuni non sono ridotte per nulla, secondo altri pochissimo. L'occhio non è interessato.L'azione dell'opale si estrinseca al meglio sulle eumelanine, che assumono tonalità azzurrina. Le feo sono solo ridotte, del resto è noto come blu, azzurro e violetto, negli uccelli siano colori strutturali su base eumelaninica.

Biscotto maizena per canarini

Inviato da Canali Giovanni il Mar, 25/08/2009 - 22:22

Ricetta secondo il Menassé. Sbattere a neve l'albume di 6 uova di gallina e continuando a sbattere si aggiungano prima i tuorli poi 40 grammi di zucchero in polvere e 70 grammi di farina di mais molto fina; la pasta fluida ottenuta in tal modo si versa in una teglia ben unta con burro e cosparsa di pan grattato o sottili croste di pane collocandola quindi in forno ben caldo.
Biscotto senza lievito somiglia al pan di Spagna.
Può sostituire l'uovo sodo. Vecchio sistema superato dai moderni pastoncini, può avere ancora una certa validità.

Giovanni Canali

Il canarino

Inviato da Amministratore il Mar, 25/08/2009 - 00:33

Mentre nei canarini di forma e posizione, sia lisci che arricciati, come in quelli da canto, il colore non ha molta importanza, salvo qualche eccezione; nel canarino di colore è come ovvio fondamentale. Senza addentrarmi troppo nella genetica, indicherò alcune regole fondamentali.